SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO
Share

Abbattitore domestico Life W30 Freestanding di Coldline

Prezzo 2.439,00 € Prezzo speciale 2.259,00 € 1.851,64 €
Disponibilita': Non Disponibile
LIFE W30 è un concentrato di tecnologia e design con tutte le funzioni della gamma di abbattitori domestici LIFE. La tecnologia professionale direttamente a casa tua. Il design raffinato ed elegante di questo modello freestanding può essere appoggiato direttamente sul piano di lavoro, dove ti è più comodo. LIFE ha la straordinaria capacità di “pennellare il freddo” aumentando o riducendo l’intensità della ventilazione in base al tipo di alimento. La variazione, che avviene più volte durante l’esecuzione di un ciclo, sviluppa un raffreddamento omogeneo dal cuore alla superficie esterna del prodotto. L’innovativo sistema EAT - Enveloping Air Tech - e i due ventilatori posizionati nella parte posteriore della camera consentono un flusso d’aria che avvolge gli alimenti assicurando la stessa efficienza di raffreddamento su ogni livello e tempi di raffreddamento inferiori. Il design che innalza il comfort Le superfici interne in acciaio inox AISI 304, la porta complanare e l’innovativo display touch conferiscono a LIFE un’estetica elegante ed armoniosa. Informazioni sempre disponibili Dimentica il libretto di istruzioni. Ogni tasto, premuto per 3 secondi, fornisce informazioni chiare e precise sulla funzione selezionata. Connettore USB LIFE sarà sempe aggiornato grazie alla possibilità d’installare con facilità le nuove ricette attraverso la porta USB. L'abbattitore LIFE W30 ha 10 FUNZIONI ed infinite possibilità Abbattimento Raffredda rapidamente a +3°C un alimento crudo o appena cotto, blocca la proliferazione batterica, aumenta del 70% il tempo di conservazione in frigorifero mantenendo inalterata la qualità. Surgelazione Raffredda rapidamente a -18°C al cuore un alimento crudo o appena cotto mantenendo la qualità originaria. Aumenta il tempo di conservazione in freezer fino ad alcuni mesi. Decongelamento Decongela rapidamente gli alimenti in totale sicurezza, rispettando la qualità originaria senza rischi per la salute. Conservazione Mantiene gli alimenti alla temperatura desiderata compresa fra -30°C e +85°C con intensità della ventilazione modulabile dal 25% al 100%. Lievitazione Crea il microclima ideale per una perfetta lievitazione favorendo lo sviluppo ottimale dell’alveolatura interna e degli aromi. Il ciclo può essere immediato o programmato. Cioccolato Consente di creare cioccolatini, praline e tavolette di cioccolato mediante cicli di cristallizzazione e stacco dedicati. Yogurt Consente di realizzare yogurt cremosi e naturali con il semplice impiego di latte di buona qualità. Raffredda bottiglie Raffredda rapidamente vino, birra e bevande fino alla temperatura desiderata. Essiccazione Disidrata frutta, ortaggi, funghi, legumi e consente la loro conservazione a temperatura ambiente per lungo tempo. Cottura lenta Cuoce gli alimenti a bassa temperatura esaltandone sapore, morbidezza e preservando i valori nutrizionali. Modalità funzionamento 160 programmi automatici, con sonda al cuore, senza sonda al cuore Temperature -30°C / +85°C Capacità 22 litri, 3 livelli Misure interne 329 × 300 × 252-211 mm Misure esterne 558 × 381 × 359 mm. Dotazione: 1 griglia misura 322 x 260 mm., sonda al cuore e igienizzante. Resa frigorifera 900W [Evap – 10°C cond. +40°C] Finitura esterna Vetro, Scotch Brite Finitura interna Acciaio AISI 304 e tela di lino antigraffio Display Touch screen, 4.3 pollici Gas refrigerante R 290, GWP 3 Ventilazione Regolabile 25% – 100% Assorbimento massimo 540 W – 3 A Cerniera porta a sinistra, apertura a libro. Peso 35 kg Alimentazione 220V-240V / 50Hz
FAQ: Risposte a domande frequenti
Quali strumenti servono per iniziare con la pasticceria?
Per cominciare ti bastano pochi strumenti essenziali: una spatola, una frusta, una sac à poche con beccucci, qualche stampo da forno, un mattarello e una bilancia precisa. Con questi puoi già cimentarti con tante preparazioni.
Che differenza c’è tra uno stampo in silicone e uno in acciaio inox?
Gli stampi in silicone sono flessibili, antiaderenti e facili da sformare, ideali per dolci soffici o monoporzioni. Quelli in acciaio inox garantiscono una cottura più uniforme e sono perfetti per crostate, torte e biscotti.
Come si conservano correttamente gli utensili da pasticceria?
È importante asciugarli completamente prima di riporli, specialmente se sono in metallo. Evita zone umide e, se puoi, tienili separati per evitare graffi o danni.
Cosa non può mancare per decorare dolci e torte?
Sac à poche con beccucci diversi, spatole a gomito, raschietti, stampi per pasta di zucchero e cutter per dettagli: con questi puoi creare finiture curate e creative su qualsiasi dolce.
A cosa serve un termometro in pasticceria?
È essenziale per preparazioni che richiedono precisione, come la meringa italiana, il cioccolato temperato o le creme. Il termometro digitale a sonda è il più preciso e versatile.
Che strumenti servono per dolci vegani o senza glutine?
Non esistono attrezzi specifici, ma è fondamentale lavorare con utensili e ciotole ben puliti o separati per evitare contaminazioni. Bilance separate anche aiutano a prevenire cross-contamination.
Se cerco uno strumento specifico ma non lo trovo sul sito?
Contattaci! Saremo felici di aiutarti a trovare lo strumento giusto o proporti un’alternativa adatta alle tue esigenze.
Quali sono gli strumenti base indispensabili in cucina?
Gli utensili indispensabili includono coltelli di buona qualità, taglieri, pentole e padelle di varie dimensioni, mestoli, spatole, fruste e ciotole. Questi strumenti ti permettono di affrontare con facilità la maggior parte delle preparazioni quotidiane.
Come scegliere il miglior set di pentole?
Valuta il materiale (acciaio inox, alluminio, rame), la compatibilità con il tuo piano cottura, il numero di pezzi inclusi e la facilità di pulizia. Un buon set deve essere versatile e durare nel tempo.
Come prevenire danni a pentole e padelle nel tempo?
Evita di usare utensili in metallo su rivestimenti antiaderenti, non riscaldare le pentole a vuoto e puliscile con spugne morbide. Quando riponi le pentole, proteggi le superfici impilandole con panni o appositi separatori per evitare graffi.
Quando è il momento di sostituire un utensile da cucina?
Sostituisci gli utensili quando mostrano segni di usura importanti, come graffi profondi su antiaderenti, parti rotte o deformate, oppure quando il materiale rilascia odori o sostanze insolite.
Qual è il miglior materiale per pentole e padelle?
Dipende dall’uso: l’acciaio inox è versatile e resistente, il ferro battuto trattiene bene il calore, l’alluminio è leggero e ha un’ottima conducibilità termica, mentre la ceramica offre una superficie antiaderente senza l’impiego di sostanze chimiche.
Come prendersi cura e pulire correttamente gli utensili da cucina?
È importante lavarli subito dopo l’uso, evitando detergenti aggressivi su materiali delicati come il legno o la ceramica. Alcuni utensili possono andare in lavastoviglie, mentre altri, come coltelli e pentole particolari, vanno lavati a mano. Segui sempre le indicazioni del produttore.
Cosa fare se cerco uno strumento particolare che non trovo?
Contattaci! Possiamo aiutarti a trovare l’utensile giusto o suggerirti alternative adatte alle tue esigenze.