I coltelli Tamahagane sono fabbricati dallo stabilimento Kataoka di Niigata in Giappone.
Linea Kyoto
I coltelli della linea Tamahagane Kyoto Damascus Stainless sono di altissima qualità, estremamente taglienti e molto resistenti. La lama in damasco (63 livelli) e il caratteristico design, colpiscono per la qualità dei dettagli e per le finiture minuziose. L’affilatura delle lame viene rifinita a pietra. Il manico è realizzato in micarta, un materiale resinoso estremamente resistente. È facile da maneggiare e ben equilibrato. Lama: Acciaio Inox Damasco VG5 - HRC61 esterno e SUS410 HRC59/60 interno Manico: Micarta nera
Linea SAN MAI Tsubame:
I coltelli Tamahagane SAN MAI Tsubame presentano una struttura in acciaio inossidabile a 3 strati.
Lo strato intermedio è VG 5 che è molto duro e funge da tagliente.
I due strati esterni sono realizzati in acciaio inossidabile SUS410 che sono più morbidi e resistenti alle macchie rispetto al tagliente e proteggono realmente il tagliente.
Esistono diversi acciai inossidabili VG.
L'acciaio inossidabile VG 5 è stato selezionato per i coltelli SAN MAI Tsubame, poiché il VG 5 può essere temprato con la massima durezza degli altri acciai V-G, ma ha una ritenzione del bordo superiore.
L'angolo dell'affilatura è tra 14 e 15 gradi.
Il manico è realizzato in fine Micarta che offre un aspetto e una sensazione impressionante molto simile al legno pur essendo più resistente.
Micarta è un materiale in lino pressato che viene infuso con la resina, creando una presa confortevole senza necessità di manutenzione.
La lama è martellata a mano fino a circa metà.
L'intera lama viene quindi sabbiata.
Durezza della lama HRC 58/59