L'affilacoltelli professionale T-2 Pro Kitchen di Tormek è stato appositamente progettato per soddisfare la domanda professionale di affilatura e facilità d'uso. Ottieni coltelli affilati, proprio quando ne hai bisogno!
Con l'affilacoltelli T-2 Pro Kitchen, ottieni una rettifica professionale.
Il concetto è un ulteriore sviluppo della pietra diamantata, che in combinazione con un innovativo sistema di guida (brevettato) consente di avere il pieno controllo della nitidezza.
I vantaggi dell'affilacoltelli professionale T-2 Pro Kitchen sono:
Installazione rapida e semplice.
- Affilatura professionale. Possibilità di regolare l'angolo di affilatura da 16° a 44°, con un altezza del coltello da 14 a 60 mm e uno spessore della lama max di 3.5 mm.
- Ottieni sempre lo stesso angolo di affilatura.
- Mola diamantata Diamond Wheel - per la massima nitidezza.
- Mola composita - per lucidare.
- Pieno controllo dei coltelli durante l'affilatura.
- Affilatura rapida, un minuto è sufficiente.
- Affilacoltelli silenzioso
- Nel dispositivo è presente nella parte verso la mola un magnete che trattiene le polveri dell'affilatura.
Dimensioni: Larghezza 240 mm, Profondità 210 mm, Altezza 285 mm.
Peso: 6.3 kg
Mola: Tormek Diamond Wheel Fine DWF-200, ∅ 200 × 40 mm, 120 rpm
Mola in composito: PW160 per togliere il filo morto ∅ 160 × 30 mm
Scocca: ABS anti-choc con copertura superiore in zinco. Motore: Monofase industriale, 120 W (potenza assorbita). 230 V, 50 Hz.
Utilizzo 30 min./ora.
Senza manutenzione.
Silenzioso, 54 dB.
Durata: 10.000 ore.
Garanzia: 7 anni. Se utilizzata per un servizio di affilatura professionale la garanzia è di 2 anni.
Libretto d'uso e manutenzione.
Post-it per la pulizia mola.
Tempi di spedizione: 15 giorni
FAQ: Risposte a domande frequenti
Perché è importante affilare i coltelli?
Un coltello affilato è più sicuro ed efficiente: richiede meno forza e garantisce tagli precisi. Un filo smussato può far scivolare la lama e aumentare il rischio di incidenti.
Con quale frequenza dovrei affilare i coltelli?
Dipende da quanto li usi e dal tipo di lama. In generale, si consiglia una manutenzione regolare con un acciaino e un’affilatura più profonda ogni pochi mesi o quando il coltello perde efficacia.
Meglio usare un acciaino o un affilacoltelli?
L’acciaino mantiene il filo e allunga la vita del coltello, ma non lo affila realmente. Per ripristinare il filo, serve un affilacoltelli (manuale, elettrico o a pietra). Ideale è usare entrambi: acciaino per l’uso quotidiano, affilacoltelli per la manutenzione periodica.
Qual è la differenza tra un acciaino liscio, zigrinato o in ceramica?
Un acciaino liscio riallinea il filo senza rimuovere metallo. Quello zigrinato ha un’azione più decisa, perché toglie una piccola quantità di materiale. L’acciaino in ceramica è più delicato e adatto anche alle lame dure, come quelle giapponesi.
Come si usa correttamente un acciaino?
Tenere l’acciaino in verticale, passare la lama da entrambi i lati con un’inclinazione di circa 15–20°, con movimenti leggeri e regolari. Bastano pochi passaggi per mantenere il filo.
Posso affilare qualsiasi tipo di coltello?
Quasi tutti sì, ma attenzione a lame seghettate o in ceramica: richiedono strumenti o tecniche specifiche. Controlla le istruzioni del produttore o chiedici consiglio.