SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO
Share

Bilancia tascabile digitale ad alta precisione con coperchio 0,01 g. a 200 g.

12,50 € 10,25 €
Disponibilita': Disponibile
Questa bilancia tascabile digitale è progettata per offrire misurazioni precise e affidabili, con una portata massima di 200 g e una divisione fine di 0,01 g, ideale per chi ha bisogno di una pesatura accurata e dettagliata. Grazie alla sua elevata sensibilità, è perfetta per l'uso in laboratori, pasticcerie, cucina, o per qualsiasi applicazione che richieda una misurazione di piccole quantità con grande precisione. La superficie di pesata è realizzata in acciaio inox, materiale resistente e facilmente pulibile, che assicura durabilità e igiene. La base in plastica garantisce una struttura leggera e pratica da utilizzare, rendendo la bilancia facilmente trasportabile e comoda da tenere a portata di mano. Il display LCD illuminato in blu offre una visibilità chiara e leggibile anche in ambienti con scarsa illuminazione, permettendo di leggere facilmente i valori misurati. Le unità di misura supportate includono: grammi (g), once (oz), carati (ct), grani (gn), once troy (ozt) e pennyweight (dwt), rendendo questa bilancia versatile e adatta a diversi tipi di applicazioni, dal controllo del peso dei dei prodotti di pasticceria, lieviti, addensanti, alla misurazione di ingredienti nella cucina. La bilancia viene fornita con una dotazione di base che include 2 batterie AAA e un manuale utente, per facilitare l'immediato utilizzo del prodotto. Inoltre, è dotata di funzioni speciali che ne aumentano la praticità e l'efficienza: un indicatore di sovraccarico avvisa l'utente quando il peso supera la capacità massima, mentre l'indicatore del livello della batteria segnala quando è il momento di sostituire le batterie. Infine, grazie alla funzione di spegnimento automatico, la bilancia si spegne dopo un periodo di inattività, contribuendo a risparmiare energia e prolungare la durata delle batterie. Dimensioni: 12,7 x 7,5 x 1,8 cm
FAQ: Risposte a domande frequenti
Quali strumenti servono per iniziare con la pasticceria?
Per cominciare ti bastano pochi strumenti essenziali: una spatola, una frusta, una sac à poche con beccucci, qualche stampo da forno, un mattarello e una bilancia precisa. Con questi puoi già cimentarti con tante preparazioni.
Che differenza c’è tra uno stampo in silicone e uno in acciaio inox?
Gli stampi in silicone sono flessibili, antiaderenti e facili da sformare, ideali per dolci soffici o monoporzioni. Quelli in acciaio inox garantiscono una cottura più uniforme e sono perfetti per crostate, torte e biscotti.
Come si conservano correttamente gli utensili da pasticceria?
È importante asciugarli completamente prima di riporli, specialmente se sono in metallo. Evita zone umide e, se puoi, tienili separati per evitare graffi o danni.
Cosa non può mancare per decorare dolci e torte?
Sac à poche con beccucci diversi, spatole a gomito, raschietti, stampi per pasta di zucchero e cutter per dettagli: con questi puoi creare finiture curate e creative su qualsiasi dolce.
A cosa serve un termometro in pasticceria?
È essenziale per preparazioni che richiedono precisione, come la meringa italiana, il cioccolato temperato o le creme. Il termometro digitale a sonda è il più preciso e versatile.
Che strumenti servono per dolci vegani o senza glutine?
Non esistono attrezzi specifici, ma è fondamentale lavorare con utensili e ciotole ben puliti o separati per evitare contaminazioni. Bilance separate anche aiutano a prevenire cross-contamination.
Se cerco uno strumento specifico ma non lo trovo sul sito?
Contattaci! Saremo felici di aiutarti a trovare lo strumento giusto o proporti un’alternativa adatta alle tue esigenze.
Quali sono gli strumenti base indispensabili in cucina?
Gli utensili indispensabili includono coltelli di buona qualità, taglieri, pentole e padelle di varie dimensioni, mestoli, spatole, fruste e ciotole. Questi strumenti ti permettono di affrontare con facilità la maggior parte delle preparazioni quotidiane.
Come scegliere il miglior set di pentole?
Valuta il materiale (acciaio inox, alluminio, rame), la compatibilità con il tuo piano cottura, il numero di pezzi inclusi e la facilità di pulizia. Un buon set deve essere versatile e durare nel tempo.
Come prevenire danni a pentole e padelle nel tempo?
Evita di usare utensili in metallo su rivestimenti antiaderenti, non riscaldare le pentole a vuoto e puliscile con spugne morbide. Quando riponi le pentole, proteggi le superfici impilandole con panni o appositi separatori per evitare graffi.
Quando è il momento di sostituire un utensile da cucina?
Sostituisci gli utensili quando mostrano segni di usura importanti, come graffi profondi su antiaderenti, parti rotte o deformate, oppure quando il materiale rilascia odori o sostanze insolite.
Qual è il miglior materiale per pentole e padelle?
Dipende dall’uso: l’acciaio inox è versatile e resistente, il ferro battuto trattiene bene il calore, l’alluminio è leggero e ha un’ottima conducibilità termica, mentre la ceramica offre una superficie antiaderente senza l’impiego di sostanze chimiche.
Come prendersi cura e pulire correttamente gli utensili da cucina?
È importante lavarli subito dopo l’uso, evitando detergenti aggressivi su materiali delicati come il legno o la ceramica. Alcuni utensili possono andare in lavastoviglie, mentre altri, come coltelli e pentole particolari, vanno lavati a mano. Segui sempre le indicazioni del produttore.
Cosa fare se cerco uno strumento particolare che non trovo?
Contattaci! Possiamo aiutarti a trovare l’utensile giusto o suggerirti alternative adatte alle tue esigenze.