SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO
Share

Contenitore isotermico a caricamento frontale Gastronorm di Martellato Professional

321,30 € 263,36 €
Disponibilita': Disponibile
Contenitore isotermico a caricamento frontale per alimenti Gastronorm, che contribuisce a mantenere i cibi alla loro temperatura per lungo tempo. L’innovativa struttura in polipropilene espanso a cellula chiusa riduce le variazioni termiche e fornisce quindi un'ottima alternativa ai furgoni refrigerati. Inoltre il contenitore isotermico aiutano a smorzare eventuali urti o vibrazioni che potrebbero danneggiare le pietanze durante il trasporto.
Adatto al contatto con il cibo e di dimensioni standard Gastronorm, questo contenitore isotermici per catering mantiene inalterate le qualità organolettiche degli alimenti. Resistente, igienico e totalmente riciclabile, è facile da lavare e sanificare dopo l'utilizzo. Soddisfa le normative HACCP System riguardanti la sicurezza alimentare.

Dimensioni interne: 540x330x480mm
Dimensioni esterne: 650x500x610mm Di Martellato Professional. Tempi di spedizione 2/3 giorni.
FAQ: Risposte a domande frequenti
Quali strumenti servono per iniziare con la pasticceria?
Per cominciare ti bastano pochi strumenti essenziali: una spatola, una frusta, una sac à poche con beccucci, qualche stampo da forno, un mattarello e una bilancia precisa. Con questi puoi già cimentarti con tante preparazioni.
Che differenza c’è tra uno stampo in silicone e uno in acciaio inox?
Gli stampi in silicone sono flessibili, antiaderenti e facili da sformare, ideali per dolci soffici o monoporzioni. Quelli in acciaio inox garantiscono una cottura più uniforme e sono perfetti per crostate, torte e biscotti.
Come si conservano correttamente gli utensili da pasticceria?
È importante asciugarli completamente prima di riporli, specialmente se sono in metallo. Evita zone umide e, se puoi, tienili separati per evitare graffi o danni.
Cosa non può mancare per decorare dolci e torte?
Sac à poche con beccucci diversi, spatole a gomito, raschietti, stampi per pasta di zucchero e cutter per dettagli: con questi puoi creare finiture curate e creative su qualsiasi dolce.
A cosa serve un termometro in pasticceria?
È essenziale per preparazioni che richiedono precisione, come la meringa italiana, il cioccolato temperato o le creme. Il termometro digitale a sonda è il più preciso e versatile.
Che strumenti servono per dolci vegani o senza glutine?
Non esistono attrezzi specifici, ma è fondamentale lavorare con utensili e ciotole ben puliti o separati per evitare contaminazioni. Bilance separate anche aiutano a prevenire cross-contamination.
Se cerco uno strumento specifico ma non lo trovo sul sito?
Contattaci! Saremo felici di aiutarti a trovare lo strumento giusto o proporti un’alternativa adatta alle tue esigenze.