SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO
Share

Coppia di Taglieri Professionali 40x60 cm in Acciaio Inox e Polietilene Antibatterico

68,50 € 56,15 €
Disponibilita': Disponibile
Coppia di Taglieri Professionali 40x60 cm in Acciaio Inox e Polietilene Antibatterico La Coppia di Taglieri 40x60 cm. unisce due strumenti indispensabili per ogni chef e professionista della ristorazione: un solido tagliere in acciaio inox AISI 304 e un resistente tagliere in polietilene antibatterico. Insieme offrono massima igiene, versatilità e durata nel tempo, adattandosi a diverse lavorazioni in cucina e pasticceria. Tagliere in Acciaio Inox 40x60 cm Realizzato interamente in acciaio inox 18/10 per uso alimentare, è ideale per lavorazioni di carne, pesce, verdure e impasti. ° Dimensioni utili piano: 40 × 60 cm ° Bordo rialzato: 2 cm su un lato per stabilità e igiene ° Finitura: satinata/spazzolata anti-impronta ° Spessore piano: 1,2 mm ° Struttura bordo: piega continua senza spigoli vivi, angoli arrotondati ° Compatibilità: idoneo al contatto con alimenti acquosi, acidi, alcolici e grassi Vantaggi: superficie ampia e facilmente sanificabile, protezione del piano di lavoro, stabilità nelle lavorazioni professionali. Tagliere in Polietilene Antibatterico 40x60 cm Il tagliere in polietilene AB è progettato per offrire un livello superiore di igiene e sicurezza: ° Azione antibatterica: inibisce la crescita di batteri e funghi, riducendo la formazione del biofilm ° Praticità: limita la necessità di pulizie aggressive e frequenti, riducendo i costi di gestione ° Stabilità: dotato di fermi che garantiscono una base sicura per il taglio ° Dimensioni: 40 × 60 cm ° Altezza: 2 cm ° Colore: bianco Vantaggi: igienico, resistente e sicuro per ogni tipo di alimento, dai vegetali alle carni fino agli impasti. Ambiti di utilizzo Questa coppia di taglieri è perfetta per: ° Cucine professionali ° Laboratori gastronomici ° Macellerie e pescherie ° Pasticcerie ° Servizi di catering e ristorazione Con questa combinazione avrai sempre a disposizione la robustezza e igiene dell’acciaio inox e la sicurezza antibatterica del polietilene, garantendo un ambiente di lavoro pulito, sicuro ed efficiente.
FAQ: Risposte a domande frequenti
Quali strumenti servono per iniziare con la pasticceria?
Per cominciare ti bastano pochi strumenti essenziali: una spatola, una frusta, una sac à poche con beccucci, qualche stampo da forno, un mattarello e una bilancia precisa. Con questi puoi già cimentarti con tante preparazioni.
Che differenza c’è tra uno stampo in silicone e uno in acciaio inox?
Gli stampi in silicone sono flessibili, antiaderenti e facili da sformare, ideali per dolci soffici o monoporzioni. Quelli in acciaio inox garantiscono una cottura più uniforme e sono perfetti per crostate, torte e biscotti.
Come si conservano correttamente gli utensili da pasticceria?
È importante asciugarli completamente prima di riporli, specialmente se sono in metallo. Evita zone umide e, se puoi, tienili separati per evitare graffi o danni.
Cosa non può mancare per decorare dolci e torte?
Sac à poche con beccucci diversi, spatole a gomito, raschietti, stampi per pasta di zucchero e cutter per dettagli: con questi puoi creare finiture curate e creative su qualsiasi dolce.
A cosa serve un termometro in pasticceria?
È essenziale per preparazioni che richiedono precisione, come la meringa italiana, il cioccolato temperato o le creme. Il termometro digitale a sonda è il più preciso e versatile.
Che strumenti servono per dolci vegani o senza glutine?
Non esistono attrezzi specifici, ma è fondamentale lavorare con utensili e ciotole ben puliti o separati per evitare contaminazioni. Bilance separate anche aiutano a prevenire cross-contamination.
Se cerco uno strumento specifico ma non lo trovo sul sito?
Contattaci! Saremo felici di aiutarti a trovare lo strumento giusto o proporti un’alternativa adatta alle tue esigenze.
Quali sono gli strumenti base indispensabili in cucina?
Gli utensili indispensabili includono coltelli di buona qualità, taglieri, pentole e padelle di varie dimensioni, mestoli, spatole, fruste e ciotole. Questi strumenti ti permettono di affrontare con facilità la maggior parte delle preparazioni quotidiane.
Come scegliere il miglior set di pentole?
Valuta il materiale (acciaio inox, alluminio, rame), la compatibilità con il tuo piano cottura, il numero di pezzi inclusi e la facilità di pulizia. Un buon set deve essere versatile e durare nel tempo.
Come prevenire danni a pentole e padelle nel tempo?
Evita di usare utensili in metallo su rivestimenti antiaderenti, non riscaldare le pentole a vuoto e puliscile con spugne morbide. Quando riponi le pentole, proteggi le superfici impilandole con panni o appositi separatori per evitare graffi.
Quando è il momento di sostituire un utensile da cucina?
Sostituisci gli utensili quando mostrano segni di usura importanti, come graffi profondi su antiaderenti, parti rotte o deformate, oppure quando il materiale rilascia odori o sostanze insolite.
Qual è il miglior materiale per pentole e padelle?
Dipende dall’uso: l’acciaio inox è versatile e resistente, il ferro battuto trattiene bene il calore, l’alluminio è leggero e ha un’ottima conducibilità termica, mentre la ceramica offre una superficie antiaderente senza l’impiego di sostanze chimiche.
Come prendersi cura e pulire correttamente gli utensili da cucina?
È importante lavarli subito dopo l’uso, evitando detergenti aggressivi su materiali delicati come il legno o la ceramica. Alcuni utensili possono andare in lavastoviglie, mentre altri, come coltelli e pentole particolari, vanno lavati a mano. Segui sempre le indicazioni del produttore.
Cosa fare se cerco uno strumento particolare che non trovo?
Contattaci! Possiamo aiutarti a trovare l’utensile giusto o suggerirti alternative adatte alle tue esigenze.