Impastatrice planetaria mixer Teddy di Varimixer da banco di produzione danese, pensata e progettata fin dal principio per rispondere pienamente alle esigenze del professionista: robusta, semplice da usare e intuitiva.
Impastatrice planetaria per uso professionale completa di vasca, anche per uso intensivo, testa ribaltabile per immediata estrazione vasca e sgancio utensili.
Estremamente silenziosa e potente, semplice ed intuitiva nell'uso, ha un design raffinato ed una meccanica molto precisa che ne sottolinea il valore tecnologico.
Dispone di un particolare fermo vasca per consentire di lavorare anche impasti ad alta densità, oltre al microinterruttore di sicurezza per il controllo della corretta chiusura della testata durante il lavoro.
La impastatrice completa di:
- vasca in acciaio inox da 5 litri
- 3 utensili in acciaio inox, spirale, frusta, foglia
- paraspruzzi trasparente rimovibile
- scivolo in acciaio inox per il carico ingredienti
- coperchio vasca ermetico
- cavo elettrico rimovibile
- manuale di istruzioni
Nel dettaglio gli utensili in dotazione:
UNCINO: Ogni curva, ogni piega ed angolo dell'uncino sono stati meticolosamente ottenuti per offrire una forza controllata, così l'impasto è premuto sul fondo della vasca durante la lavorazione, dove l'ultima piega garantisce che venga girato e rivoltato su se.
Allo stesso tempo, il modello di movimento planetario sviluppato assicura totale uniformità di lavorazione, in modo così delicato che anche i lieviti dell'impasto più sensibili al variare della temperatura, vengono rapidamente ed efficacemente amalgamati senza perdere vitalità.
FRUSTA: La frusta prende forma e viene costruita per aderire precisamente al diametro della vasca.
La dimensione e lo spessore dei fili variano seguendo la grandezza della macchina, per assicurare nel tempo minimo l'incorporamento della maggiore quantità d'aria negli ingredienti.
L'accurato design costruttivo della frusta in acciaio inox dove ogni filo è metodicamente curvato con speciali attrezzature sviluppate in azienda, per esser poi montate e regolate a mano con cura ed esperienza.
FOGLIA: Come la frusta anche la foglia è geometricamente costruita e dimensionata per assicurare che l'utensile in movimento sfiori il diametro della vasca e questo in ogni punto, anche sul fondo. Entrambe le linee verticali e quelle traverse che formano la struttura in acciaio inox sono inclinate per creare la migliore turbolenza degli ingredienti durante il processo di miscelazione, per ottenere risultati come quando impasti con le tue mani.
Alimentazione Impastatrice planetaria 230V 50Hz monofase
Assorbimento 0.5 Kw
Dimensioni L240 x P462 x H400 mm.
Peso netto kg. 18
COLORE BIANCO
Tempi di spedizione: 2 settimane
FAQ: Risposte a domande frequenti
Quali strumenti servono per iniziare con la pasticceria?
Per cominciare ti bastano pochi strumenti essenziali: una spatola, una frusta, una sac à poche con beccucci, qualche stampo da forno, un mattarello e una bilancia precisa. Con questi puoi già cimentarti con tante preparazioni.
Che differenza c’è tra uno stampo in silicone e uno in acciaio inox?
Gli stampi in silicone sono flessibili, antiaderenti e facili da sformare, ideali per dolci soffici o monoporzioni. Quelli in acciaio inox garantiscono una cottura più uniforme e sono perfetti per crostate, torte e biscotti.
Come si conservano correttamente gli utensili da pasticceria?
È importante asciugarli completamente prima di riporli, specialmente se sono in metallo. Evita zone umide e, se puoi, tienili separati per evitare graffi o danni.
Cosa non può mancare per decorare dolci e torte?
Sac à poche con beccucci diversi, spatole a gomito, raschietti, stampi per pasta di zucchero e cutter per dettagli: con questi puoi creare finiture curate e creative su qualsiasi dolce.
A cosa serve un termometro in pasticceria?
È essenziale per preparazioni che richiedono precisione, come la meringa italiana, il cioccolato temperato o le creme. Il termometro digitale a sonda è il più preciso e versatile.
Che strumenti servono per dolci vegani o senza glutine?
Non esistono attrezzi specifici, ma è fondamentale lavorare con utensili e ciotole ben puliti o separati per evitare contaminazioni. Bilance separate anche aiutano a prevenire cross-contamination.
Se cerco uno strumento specifico ma non lo trovo sul sito?
Contattaci! Saremo felici di aiutarti a trovare lo strumento giusto o proporti un’alternativa adatta alle tue esigenze.
Quali sono gli strumenti base indispensabili in cucina?
Gli utensili indispensabili includono coltelli di buona qualità, taglieri, pentole e padelle di varie dimensioni, mestoli, spatole, fruste e ciotole. Questi strumenti ti permettono di affrontare con facilità la maggior parte delle preparazioni quotidiane.
Come scegliere il miglior set di pentole?
Valuta il materiale (acciaio inox, alluminio, rame), la compatibilità con il tuo piano cottura, il numero di pezzi inclusi e la facilità di pulizia. Un buon set deve essere versatile e durare nel tempo.
Come prevenire danni a pentole e padelle nel tempo?
Evita di usare utensili in metallo su rivestimenti antiaderenti, non riscaldare le pentole a vuoto e puliscile con spugne morbide. Quando riponi le pentole, proteggi le superfici impilandole con panni o appositi separatori per evitare graffi.
Quando è il momento di sostituire un utensile da cucina?
Sostituisci gli utensili quando mostrano segni di usura importanti, come graffi profondi su antiaderenti, parti rotte o deformate, oppure quando il materiale rilascia odori o sostanze insolite.
Qual è il miglior materiale per pentole e padelle?
Dipende dall’uso: l’acciaio inox è versatile e resistente, il ferro battuto trattiene bene il calore, l’alluminio è leggero e ha un’ottima conducibilità termica, mentre la ceramica offre una superficie antiaderente senza l’impiego di sostanze chimiche.
Come prendersi cura e pulire correttamente gli utensili da cucina?
È importante lavarli subito dopo l’uso, evitando detergenti aggressivi su materiali delicati come il legno o la ceramica. Alcuni utensili possono andare in lavastoviglie, mentre altri, come coltelli e pentole particolari, vanno lavati a mano. Segui sempre le indicazioni del produttore.
Cosa fare se cerco uno strumento particolare che non trovo?
Contattaci! Possiamo aiutarti a trovare l’utensile giusto o suggerirti alternative adatte alle tue esigenze.