IL PRIMO ROBOT robot cooking cutter blender CHE CUCINA PER PROFESSIONISTI! Investire in un Robot Cook vi fa risparmiare 20 minuti per turno, avrete Risparmio di lavoro manuale e maggiore comodità.
Omogeneizzare, frantumare, frullare, tritare, mescolare, impastare, sono tutte funzioni realizzate alla perfezione da Robot Cook®.
A questo si aggiunge una potenza di riscaldamento modulabile, fino a circa 140°C.
La grande capacità della vasca permette di produrre in quantità sufficiente per adattarsi alle esigenze dei professionisti.
ROBOT COOK® L’ASSISTENTE DEI CUOCHI IN CUCINA:
Furbo: Coperchio a tenuta stagna con una funzione di sicurezza anti spruzzo. Il raschiatore coperchio antivapore che permette di controllare la preparazione.
Pratico: Foro sul coperchio che permette di aggiungere gli ingredienti nella vasca senza dover fermare la preparazione in corso.
Efficace: Pala raschiatrice per preparazioni più delicate e omogenee.
Ingegnoso: Sistema innovativo di trattenuta del coltello per poter svuotare la vasca in modo sicuro.
Funzionale: Grande capacità della vasca da 3,7 litri per la produzione di grandi quantità.
Igienico: Tutti i pezzi a contatto con gli alimenti si smontano facilmente e si lavano in lavastoviglie.
Potente: La potenza del Robot Cook® si basa su un motore industriale asincrono estremamente robusto.
Silenzioso: In mezzo all’ agitazione tra i fornelli, i cuochi apprezzeranno la sua discrezione.
Preciso: Potenza di riscaldamento modulabile, fino a 140°C.
4 funzioni di velocità
- Velocità variabile da 100 a 3500 giri/min
- Alta velocità turbo da 4500 giri/min
- R-Velocità di miscelazione "R-Mix " nella rotazione inversa del coltello da -100 a -500 giri/min
- Velocità intermittente: rotazione del coltello ogni 2 secondi a bassa velocità
ZONA DI REGOLAZIONE
Funzione bassa e alta potenza di riscaldamento fino a 140° C
Funzione velocità da -500 a 3500 giri/min
Funzione Timer
ZONA DI PROGRAMMAZIONE
Funzione programmazione
Pulsante Fase
ZONA DI ESECUZIONE
1 Funzione Turbo/Impulsi: fino a 4500 giri/min
2 Pulsante Avvio
3 Pulsante Arresto
Motore asincrono industriale Silenzioso: in mezzo all'agitazione tra i fornelli, i cuochi apprezzeranno la sua discrezione.
1800 W Monofase 230 V
• Velocità variabile da 100 a 3500 giri/min
• Alta velocità Turbo da 4500 giri/min
• Velocità di miscelazione R-Mix da -100 a -500 giri/min
• Velocità intermittente rotazione del coltello ogni
2 secondi a velocità lenta
Temperatura di cottura Fino a 140° C
Modalità impulsi
Vasca 3,7 lt in inox
Coperchio a tenuta stagna con pala raschiatrice
Coperchio a tenuta stagna con una funzione di sicurezza antispruzzo. Il raschiatore coperchio antivapore permette di controllare la preparazione. Foro sul coperchio che permette di aggiungere gli ingredienti nella vasca senza dover fermare la preparazione in corso. Pala raschiatrice per preparazioni più delicate e omogenee.
Coltello a lame dentate fini speciale funzione Blender - Incluso
Coltello a lame lisce speciale funzione - Cutter Incluso
Dimensioni 225 x 340 x 520 mm.
Tempi di spedizione: 15 giorni
FAQ: Risposte a domande frequenti
Quali sono gli strumenti base indispensabili in cucina?
Gli utensili indispensabili includono coltelli di buona qualità, taglieri, pentole e padelle di varie dimensioni, mestoli, spatole, fruste e ciotole. Questi strumenti ti permettono di affrontare con facilità la maggior parte delle preparazioni quotidiane.
Qual è il miglior materiale per pentole e padelle?
Dipende dall’uso: l’acciaio inox è versatile e resistente, il ferro battuto trattiene bene il calore, l’alluminio è leggero e ha un’ottima conducibilità termica, mentre la ceramica offre una superficie antiaderente senza l’impiego di sostanze chimiche.
Come scegliere il miglior set di pentole?
Valuta il materiale (acciaio inox, alluminio, rame), la compatibilità con il tuo piano cottura, il numero di pezzi inclusi e la facilità di pulizia. Un buon set deve essere versatile e durare nel tempo.
Come prevenire danni a pentole e padelle nel tempo?
Evita di usare utensili in metallo su rivestimenti antiaderenti, non riscaldare le pentole a vuoto e puliscile con spugne morbide. Quando riponi le pentole, proteggi le superfici impilandole con panni o appositi separatori per evitare graffi.
Come prendersi cura e pulire correttamente gli utensili da cucina?
È importante lavarli subito dopo l’uso, evitando detergenti aggressivi su materiali delicati come il legno o la ceramica. Alcuni utensili possono andare in lavastoviglie, mentre altri, come coltelli e pentole particolari, vanno lavati a mano. Segui sempre le indicazioni del produttore.
Quando è il momento di sostituire un utensile da cucina?
Sostituisci gli utensili quando mostrano segni di usura importanti, come graffi profondi su antiaderenti, parti rotte o deformate, oppure quando il materiale rilascia odori o sostanze insolite.
Cosa fare se cerco uno strumento particolare che non trovo?
Contattaci! Possiamo aiutarti a trovare l’utensile giusto o suggerirti alternative adatte alle tue esigenze.