Con la Stazione di affilatura Pietra Combinata 240/2000 potrete trovare una soluzione professionale completa per l'affilatura di qualsiasi tipo di lama in acciaio.
Per le pietre di Boker Solingen viene utilizzato solo corindone di alta qualità della massima omogeneità e qualità.
Il set elaborato e ben congegnato contiene:
1 vassoio con piedini gommati antiscivolo
1 guida con angolo di 20° che può essere fissato al dorso del coltello
1 pompetta per inumidire nuovamente le pietre con acqua
1 pietra per ravvivare
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
- I materiali in corindone di qualità superiore sono accuratamente selezionati e la grana abrasiva supera i test e la certificazione SG
- Il piedistallo antiscivolo ha anche la funzione di raccolta delle acque reflue, rendendo la sua applicazione più sicura e igienica.
- L'assegnazione della guida angolare e la pompetta dell'acqua rende la sua applicazione più comoda e più semplice.
- Dotato di un semplice blocco piatto per migliorare l'efficienza e la precisione della rettifica.
- Il design della pietra per affilare a doppia faccia ruvida (240#), liscia (2000#) garantisce un effetto di macinazione efficiente e affilato.
- Grandi dimensioni della pietra soddisfano tutte le esigenze di rettifica.
- Pietra di correzione: se si riscontrano irregolarità sulla superficie della mola prima o durante la molatura, la superficie deve essere levigata in tempo con la pietra di correzione per non compromettere la molatura dell'utensile.
La superficie di levigatura utilizzabile è di 200 x 80 mm.
FAQ: Risposte a domande frequenti
Perché è importante affilare i coltelli?
Un coltello affilato è più sicuro ed efficiente: richiede meno forza e garantisce tagli precisi. Un filo smussato può far scivolare la lama e aumentare il rischio di incidenti.
Con quale frequenza dovrei affilare i coltelli?
Dipende da quanto li usi e dal tipo di lama. In generale, si consiglia una manutenzione regolare con un acciaino e un’affilatura più profonda ogni pochi mesi o quando il coltello perde efficacia.
Meglio usare un acciaino o un affilacoltelli?
L’acciaino mantiene il filo e allunga la vita del coltello, ma non lo affila realmente. Per ripristinare il filo, serve un affilacoltelli (manuale, elettrico o a pietra). Ideale è usare entrambi: acciaino per l’uso quotidiano, affilacoltelli per la manutenzione periodica.
Qual è la differenza tra un acciaino liscio, zigrinato o in ceramica?
Un acciaino liscio riallinea il filo senza rimuovere metallo. Quello zigrinato ha un’azione più decisa, perché toglie una piccola quantità di materiale. L’acciaino in ceramica è più delicato e adatto anche alle lame dure, come quelle giapponesi.
Come si usa correttamente un acciaino?
Tenere l’acciaino in verticale, passare la lama da entrambi i lati con un’inclinazione di circa 15–20°, con movimenti leggeri e regolari. Bastano pochi passaggi per mantenere il filo.
Posso affilare qualsiasi tipo di coltello?
Quasi tutti sì, ma attenzione a lame seghettate o in ceramica: richiedono strumenti o tecniche specifiche. Controlla le istruzioni del produttore o chiedici consiglio.