SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO
Share

Termometro digitale KITCHEN CHEF bianco

29,00 € 23,77 €
Disponibilita': Non Disponibile
Termometro digitale KITCHEN CHEF per carne cucinata alla perfezione. Controllo della temperatura interna nel forno e grill Allarme quando si raggiunge la temperatura target. Sonda di penetrazione di alta qualità in acciaio inossidabile Retroilluminato Cuoci al forno o alla griglia controllando la temperatura interna! Cucini come un professionista con garanzia al 100%. Poiché il termometro digitale KITCHEN-CHEF informa in modo affidabile, con un segnale acustico quando viene raggiunta la temperatura interna desiderata. Ciò ti assicura di avere sempre lo stato ideale di cottura, che tu preferisca la tua carne al sangue, media o ben cotta. La sonda di penetrazione in acciaio inossidabile di alta qualità può rimanere nel forno o nella griglia durante l'intero processo di frittura. Viene semplicemente inserito nella carne e il cavo resistente al calore esce dal forno. La punta della sonda extra-sottile garantisce una misurazione rapida e protegge la struttura della carne. Posizionare o appendere l'apparecchio vicino al forno. Il dispositivo è facile da usare e sempre molto facile da leggere grazie al display luminoso. Anche per cucinare a basse temperature, il "KITCHEN CHEF" è l'ideale. Il dispositivo versatile può essere utilizzato anche per altre applicazioni nella preparazione di alimenti, ad esempio per il controllo della temperatura di alimenti per l'infanzia, marmellata o massa di cioccolato. Cavo di circa 1,2 m con protezione antipiega Temperatura del campo di misura -20 ... + 300 ° C Materiale plastico, acciaio inossidabile Magnete per appendere o si può posizionare sul tavolo Batterie di alimentazione incluse: n. 2 x 1,5 V AAA Dimensioni: 64 x 20 (96) x (H) 99 (61) mm Peso 80 g
FAQ: Risposte a domande frequenti
Quali strumenti servono per iniziare con la pasticceria?
Per cominciare ti bastano pochi strumenti essenziali: una spatola, una frusta, una sac à poche con beccucci, qualche stampo da forno, un mattarello e una bilancia precisa. Con questi puoi già cimentarti con tante preparazioni.
Che differenza c’è tra uno stampo in silicone e uno in acciaio inox?
Gli stampi in silicone sono flessibili, antiaderenti e facili da sformare, ideali per dolci soffici o monoporzioni. Quelli in acciaio inox garantiscono una cottura più uniforme e sono perfetti per crostate, torte e biscotti.
Come si conservano correttamente gli utensili da pasticceria?
È importante asciugarli completamente prima di riporli, specialmente se sono in metallo. Evita zone umide e, se puoi, tienili separati per evitare graffi o danni.
Cosa non può mancare per decorare dolci e torte?
Sac à poche con beccucci diversi, spatole a gomito, raschietti, stampi per pasta di zucchero e cutter per dettagli: con questi puoi creare finiture curate e creative su qualsiasi dolce.
A cosa serve un termometro in pasticceria?
È essenziale per preparazioni che richiedono precisione, come la meringa italiana, il cioccolato temperato o le creme. Il termometro digitale a sonda è il più preciso e versatile.
Che strumenti servono per dolci vegani o senza glutine?
Non esistono attrezzi specifici, ma è fondamentale lavorare con utensili e ciotole ben puliti o separati per evitare contaminazioni. Bilance separate anche aiutano a prevenire cross-contamination.
Se cerco uno strumento specifico ma non lo trovo sul sito?
Contattaci! Saremo felici di aiutarti a trovare lo strumento giusto o proporti un’alternativa adatta alle tue esigenze.
Quali sono gli strumenti base indispensabili in cucina?
Gli utensili indispensabili includono coltelli di buona qualità, taglieri, pentole e padelle di varie dimensioni, mestoli, spatole, fruste e ciotole. Questi strumenti ti permettono di affrontare con facilità la maggior parte delle preparazioni quotidiane.
Come scegliere il miglior set di pentole?
Valuta il materiale (acciaio inox, alluminio, rame), la compatibilità con il tuo piano cottura, il numero di pezzi inclusi e la facilità di pulizia. Un buon set deve essere versatile e durare nel tempo.
Come prevenire danni a pentole e padelle nel tempo?
Evita di usare utensili in metallo su rivestimenti antiaderenti, non riscaldare le pentole a vuoto e puliscile con spugne morbide. Quando riponi le pentole, proteggi le superfici impilandole con panni o appositi separatori per evitare graffi.
Quando è il momento di sostituire un utensile da cucina?
Sostituisci gli utensili quando mostrano segni di usura importanti, come graffi profondi su antiaderenti, parti rotte o deformate, oppure quando il materiale rilascia odori o sostanze insolite.
Qual è il miglior materiale per pentole e padelle?
Dipende dall’uso: l’acciaio inox è versatile e resistente, il ferro battuto trattiene bene il calore, l’alluminio è leggero e ha un’ottima conducibilità termica, mentre la ceramica offre una superficie antiaderente senza l’impiego di sostanze chimiche.
Come prendersi cura e pulire correttamente gli utensili da cucina?
È importante lavarli subito dopo l’uso, evitando detergenti aggressivi su materiali delicati come il legno o la ceramica. Alcuni utensili possono andare in lavastoviglie, mentre altri, come coltelli e pentole particolari, vanno lavati a mano. Segui sempre le indicazioni del produttore.
Cosa fare se cerco uno strumento particolare che non trovo?
Contattaci! Possiamo aiutarti a trovare l’utensile giusto o suggerirti alternative adatte alle tue esigenze.