Valigetta Edge Elite di Victorinox
La potenza del taglio, il controllo dell’impiattamento, tutto in una valigetta.
Potrete fare un fantastico lavoro con la Valigetta Edge Elite, con la combinazione Victorinox + Hendi è perfetta per gli chef esigenti.
La valigetta per coltelli da chef di Victorinox è molto più di un semplice contenitore: è una soluzione portatile e professionale pensata per accompagnare ogni chef in qualsiasi cucina del mondo.
Perfetta per chi esige il massimo in termini di precisione, igiene e organizzazione, questa innovativa borsa da chef garantisce una protezione totale dei tuoi strumenti essenziali.
Realizzata in tessuto ultra resistente, è dotata di rivestimento interno anti-taglio che protegge dal contatto con le lame affilate.
Le cinghie robuste e le tasche a rete interne mantengono tutto in ordine e al sicuro, per un trasporto pratico e professionale.
Caratteristiche principali:
Spazio dedicato per 9 coltelli e 6 accessori da chef
Cinghie di sicurezza per bloccare gli strumenti
Materiale interno anti-taglio per resistere all'usura delle lame
Tasche a rete per utensili più piccoli e strumenti delicati
Design compatto e facilmente trasportabile
Contenuto della Valigetta Edge Elite:
Coltelli Victorinox inclusi:
1x Coltello da macello francese cm. 26 – Serie Fibrox (V5520326)
1x Coltello da disosso cm 15 – Serie Fibrox (V5630315)
1x Coltello da filettare semi-flessibile cm 18 – Serie Fibrox (V5370318)
1x Coltello Santoku alveolato cm 17 – Serie Fibrox (V5252317)
1x Coltello da cucina/cuoco cm 25 – Serie Fibrox (V5200325)
1x Coltello per panettiere cm 26 – Serie Fibrox (V5293326)
1x Coltello per salmone cm. 30 Serie Fibrox di Victorinox (V5462330)
1x Spelucchino curvo cm 5 – Serie SwissClassic, manico nero (V67503)
1x Spelucchino dritto cm 10 – Serie Classic, manico nero (V67703)
1x Set attrezzi da Chef – Hendi (6 pezzi) completo di:
Pinzette dritte – 23 cm
Pinzette curve – 20 cm
Pinzette offset (sushi) – 21 cm
Cucchiaio da decoro – 22,5 cm
Cucchiaio piccolo – 15 cm (ideale anche per quenelle)
Spatola – 19 cm
Dimensioni valigetta chiusa: 21 x 8 x 47 cm
FAQ: Risposte a domande frequenti
Avete coltelli da chef professionali?
Sì, nel nostro ecommerce trovi solo coltelli da chef professionali e di alta qualità. Ogni modello è selezionato per rispondere alle esigenze di chef, cuochi e appassionati di cucina che cercano strumenti affidabili, affilati e durevoli. Proponiamo una gamma completa di coltelli da cucina professionali, ideali per tagli di precisione, carne, pesce, verdure e molto altro. Trovi coltelli trincianti, santoku, spelucchini e altri modelli usati nella ristorazione. Collaboriamo solo con marchi riconosciuti a livello professionale, come [es. Victorinox, Global, Kai, F. Dick, Ambrogio Sanelli, Wüsthof ecc.], per offrirti il meglio in termini di performance e sicurezza in cucina.
Qual è il modo migliore per riporre i coltelli?
Evita di lasciarli liberi nei cassetti, dove possono rovinarsi o diventare pericolosi. Meglio usare un ceppo, una barra magnetica o una custodia per la lama. Puoi trovare la soluzione più adatta cercando nel nostro catalogo.
Posso mettere i coltelli in lavastoviglie?
È fortemente sconsigliato. Le alte temperature e i detergenti aggressivi possono compromettere lama e manico. Inoltre, gli urti con altri utensili possono danneggiare il filo.
Cosa si intende con la “durezza” di una lama?
La durezza indica la resistenza dell’acciaio, espressa in gradi Rockwell (HRC). Maggiore è la durezza, meglio la lama conserva il filo, ma aumenta anche la fragilità in caso di urti.
Quali materiali si usano per le lame dei coltelli?
Le lame possono essere fatte di acciaio inox (resistente alla corrosione), acciaio al carbonio (molto affilato ma delicato), o ceramica (leggerissima e tagliente, ma fragile). I modelli di fascia alta spesso utilizzano acciaio damascato o leghe speciali. Hai dubbi? Contattaci: su AFcoltellerie trovi tutte le opzioni.
Che materiali si usano per i manici dei coltelli?
Quali materiali vengono utilizzati per i manici dei coltelli professionali?
I manici professionali sono realizzati in materiali igienici, resistenti e sicuri, come:
POM o nylon rinforzato con fibra di vetro: resistenti al calore e all’usura, conformi agli standard HACCP, ideali per un uso intensivo e sanificabile.
Acciaio inox: igienico e senza giunzioni, ma può risultare scivoloso con mani bagnate.
Compositi antibatterici (es. polipropilene con polvere di bambù): ergonomici, resistenti all’umidità e privi di fessure, ideali per la ristorazione.
Legno: non è adatto all’uso professionale perché poroso e difficile da sanificare.
Ogni linea di coltelli può avere caratteristiche specifiche nel design del manico, pensate per garantire comfort, bilanciamento e aderenza in base all’utilizzo previsto.
Qual è il coltello ideale per iniziare?
Un coltello da chef da 20 cm è la scelta più versatile per iniziare. Abbinato a uno spelucchino, permette di affrontare con facilità la maggior parte delle preparazioni quotidiane.
Esistono coltelli pensati per mancini?
Sì. Alcuni coltelli giapponesi a filo singolo hanno versioni specifiche per mancini, filo asimmetrico.
Molti modelli universali, con filo simmetrico, sono invece adatti a entrambi.
Coltelli europei o giapponesi: qual'è la differenza?
I coltelli europei sono robusti e versatili, adatti ad un uso intensivo e a ingredienti duri. La lama è più spessa e sono affilati con filo tipico: bisello a V doppio, 20-22° per lato, robusto e simmetrico.
I coltelli giapponesi sono più leggeri e precisi, pensati per tagli netti e delicati. Hanno una lama più sottile, affilata con angolo più stretto e spesso a V simmetrica 14°-16° per lato o asimmetrica, per una precisione superiore.
Le lame quasi sempre sono lucidate a specchio, con forme sia a bisello doppio simmetrico (V-edge) che asimmetriche (modelli come Deba, Yanagiba).
In sintesi:
Europei = robustezza, versatilità, manutenzione facile
Giapponesi = precisione, taglio netto, filo più tagliente
Molti chef li combinano per sfruttare i punti di forza di entrambi.
Qual è la differenza tra un set, un ceppo e una valigetta?
Un set è un insieme di coltelli coordinati venduti insieme. Il ceppo è il supporto in cui i coltelli vengono riposti e protetti. La valigetta è una custodia rigida o semi-rigida, pensata per trasportare i coltelli in modo sicuro: molto usata da cuochi, studenti di cucina e appassionati che cucinano anche fuori casa.