Wok significa pentola, padella ed è originalissima e con tante qualità:
· Robustezza di struttura
· Semplicità d’impiego
· Rapidità di cottura
· Risparmio di grassi
· Multifunzionalità
· Esaltazione del gusto
· Conservazione delle proprietà nutritive
· Digeribilità dei cibi
· Vantaggi per la salute
Il Wok è in ferro blu, un ottimo conduttore di calore.
Inoltre grazie alla sua forma concava, consente la distribuzione omogenea del calore, che viene acquisito alla base, in modo omogeneo su tutta la sua superficie, con raggiungimento immediato di alte temperature e consentendo così ai cibi contenuti una cottura uniforme e veloce.
Gli alimenti contenuti vanno mescolati durante la cottura con un movimento lento, a stretti cerchi dal basso verso l’alto, per consentire a tutti loro di assorbire il condimento.
Per ottenere una cottura soddisfacente, un accorgimento indispensabile è quello di posare nella pentola ingredienti ridotti a piccoli pezzi, tutti delle medesime dimensioni, quando la pentola e l’olio sono già caldi.
Una delle più sorprendenti qualità del Wok è la sua versatilità.
Consente infatti di poter seguire diverse tecniche, come la frittura e la preparazione al salto, la bollitura e la lessatura, nonché la cottura a vapore.
Per la pulitura il Wok deve essere sciacquata con abbondante acqua calda e poi asciugata strofinandola vigorosamente con della carta o uno strofinaccio, evitando accuratamente i detersivi, che la danneggerebbero
FAQ: Risposte a domande frequenti
Quali sono gli strumenti base indispensabili in cucina?
Gli utensili indispensabili includono coltelli di buona qualità, taglieri, pentole e padelle di varie dimensioni, mestoli, spatole, fruste e ciotole. Questi strumenti ti permettono di affrontare con facilità la maggior parte delle preparazioni quotidiane.
Qual è il miglior materiale per pentole e padelle?
Dipende dall’uso: l’acciaio inox è versatile e resistente, il ferro battuto trattiene bene il calore, l’alluminio è leggero e ha un’ottima conducibilità termica, mentre la ceramica offre una superficie antiaderente senza l’impiego di sostanze chimiche.
Come scegliere il miglior set di pentole?
Valuta il materiale (acciaio inox, alluminio, rame), la compatibilità con il tuo piano cottura, il numero di pezzi inclusi e la facilità di pulizia. Un buon set deve essere versatile e durare nel tempo.
Come prevenire danni a pentole e padelle nel tempo?
Evita di usare utensili in metallo su rivestimenti antiaderenti, non riscaldare le pentole a vuoto e puliscile con spugne morbide. Quando riponi le pentole, proteggi le superfici impilandole con panni o appositi separatori per evitare graffi.
Come prendersi cura e pulire correttamente gli utensili da cucina?
È importante lavarli subito dopo l’uso, evitando detergenti aggressivi su materiali delicati come il legno o la ceramica. Alcuni utensili possono andare in lavastoviglie, mentre altri, come coltelli e pentole particolari, vanno lavati a mano. Segui sempre le indicazioni del produttore.
Quando è il momento di sostituire un utensile da cucina?
Sostituisci gli utensili quando mostrano segni di usura importanti, come graffi profondi su antiaderenti, parti rotte o deformate, oppure quando il materiale rilascia odori o sostanze insolite.
Cosa fare se cerco uno strumento particolare che non trovo?
Contattaci! Possiamo aiutarti a trovare l’utensile giusto o suggerirti alternative adatte alle tue esigenze.