SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO
Share

Affilacoltelli Ikon 2 di Wusthof

42,90 € 35,16 €
Disponibilita': Disponibile
Affilacoltelli innovativo per mancini e destrimani.
L’affilacoltelli ha due fasi di affilatura, a seconda di quanto la capacità di taglio sia diminuita.
La prima fase - “Coarse” (grosso) - è adatta ai coltelli smussi.
La seconda fase - “Fine” (fine) - è adatta sia per il ripassaggio dopo la prima fase, sia per l´affilatura periodica della lama.
Le mole di ceramica spianano la sfaccettatura e ripristinano il filo originale del coltello.
I coltelli con lama ondulata dovrebbero essere affilati solo con la seconda fase per rimuoverne le bavature.
La nota azienda Wusthof di Solingen ha realizzato questo affilacoltelli in modo tale da consentire anche ai meno pratici di affilare i propri coltelli senza problemi.
Poiché l'affilacoltelli è impostato per un angolo di filo di circa 30 gradi, esso è ideale per l´affilatura di tutti i tipi di coltelli.
La lama va inserita verticalmente nella feritoia con le mole, iniziando dalla parte posteriore della lama nella feritoia scelta (fase uno o fase due) e tirando verso di sé fino alla punta, applicando una pressione moderata, mentre l´altra mano tiene il manico dell'affilacoltelli.
Il manico ergonomico e la base antiscivolo dell'affilacoltelli ne garantiscono un uso in piena sicurezza.
A seconda di quanto il coltello è smusso, l'operazione va ripetuta.
Prima e dopo l'affilatura le lame vanno pulite, al fine di garantire un risultato ottimale.
Dimensioni: 20,50 x 6 x 4 cm.
FAQ: Risposte a domande frequenti
Perché è importante affilare i coltelli?
Un coltello affilato è più sicuro ed efficiente: richiede meno forza e garantisce tagli precisi. Un filo smussato può far scivolare la lama e aumentare il rischio di incidenti.
Con quale frequenza dovrei affilare i coltelli?
Dipende da quanto li usi e dal tipo di lama. In generale, si consiglia una manutenzione regolare con un acciaino e un’affilatura più profonda ogni pochi mesi o quando il coltello perde efficacia.
Meglio usare un acciaino o un affilacoltelli?
L’acciaino mantiene il filo e allunga la vita del coltello, ma non lo affila realmente. Per ripristinare il filo, serve un affilacoltelli (manuale, elettrico o a pietra). Ideale è usare entrambi: acciaino per l’uso quotidiano, affilacoltelli per la manutenzione periodica.
Qual è la differenza tra un acciaino liscio, zigrinato o in ceramica?
Un acciaino liscio riallinea il filo senza rimuovere metallo. Quello zigrinato ha un’azione più decisa, perché toglie una piccola quantità di materiale. L’acciaino in ceramica è più delicato e adatto anche alle lame dure, come quelle giapponesi.
Come si usa correttamente un acciaino?
Tenere l’acciaino in verticale, passare la lama da entrambi i lati con un’inclinazione di circa 15–20°, con movimenti leggeri e regolari. Bastano pochi passaggi per mantenere il filo.
Posso affilare qualsiasi tipo di coltello?
Quasi tutti sì, ma attenzione a lame seghettate o in ceramica: richiedono strumenti o tecniche specifiche. Controlla le istruzioni del produttore o chiedici consiglio.