Affilare, refilare e lucidare a regola d’arte.
L'affilatrice SM 111 offre la possibilità di regolare le mole per sbavare e, per i più esigenti, di lucidare la lama con l'apposita ruota di feltro.
Indicato per la riaffilatura professionale e veloce a mola di coltelli.
Le mole sono raffreddate ad acqua.
Le calamite per tenere i coltelli assicurano un controllo completo e un veloce ripristino dell'angolatura di taglio originale.
Rimozione della sbavatura facilitata da ruote controrotanti.
Inoltre SM-111 è dotato di ruote regolabili per rifinire la inclinazione del taglio.
Dimensioni: 45 x 30 x 29cm.
Motore e caratteristiche elettriche
Potenza: 0,13 kW
Tensione: 1~220-240 V
Intensità di corrente: 0,9 A
Frequenza: 50/60 Hz
Grado di protezione: IP 54
Collegamento: Cavo da 3 m
Velocità nominale: 2700 1/min
Peso: 14,3 kg.
La macchina SM-111 è dotata del marchio GS a garanzia di sicurezza verificata.
Tempo di spedizione: 2 settimane
FAQ: Risposte a domande frequenti
Perché è importante affilare i coltelli?
Un coltello affilato è più sicuro ed efficiente: richiede meno forza e garantisce tagli precisi. Un filo smussato può far scivolare la lama e aumentare il rischio di incidenti.
Con quale frequenza dovrei affilare i coltelli?
Dipende da quanto li usi e dal tipo di lama. In generale, si consiglia una manutenzione regolare con un acciaino e un’affilatura più profonda ogni pochi mesi o quando il coltello perde efficacia.
Meglio usare un acciaino o un affilacoltelli?
L’acciaino mantiene il filo e allunga la vita del coltello, ma non lo affila realmente. Per ripristinare il filo, serve un affilacoltelli (manuale, elettrico o a pietra). Ideale è usare entrambi: acciaino per l’uso quotidiano, affilacoltelli per la manutenzione periodica.
Qual è la differenza tra un acciaino liscio, zigrinato o in ceramica?
Un acciaino liscio riallinea il filo senza rimuovere metallo. Quello zigrinato ha un’azione più decisa, perché toglie una piccola quantità di materiale. L’acciaino in ceramica è più delicato e adatto anche alle lame dure, come quelle giapponesi.
Come si usa correttamente un acciaino?
Tenere l’acciaino in verticale, passare la lama da entrambi i lati con un’inclinazione di circa 15–20°, con movimenti leggeri e regolari. Bastano pochi passaggi per mantenere il filo.
Posso affilare qualsiasi tipo di coltello?
Quasi tutti sì, ma attenzione a lame seghettate o in ceramica: richiedono strumenti o tecniche specifiche. Controlla le istruzioni del produttore o chiedici consiglio.