Set di Pietre per Affilatura Professionale Kasumi – Ceramica Dura Giapponese
Questo set di pietre affilatrici Kasumi è stato progettato per offrire un’affilatura precisa e duratura ai coltelli professionali, in particolare quelli in acciaio damascato, acciai temprati e materiali ad alta durezza.
Due pietre sono realizzate in ceramica-marmo ad altissima densità, queste pietre garantiscono un rapido ripristino del filo senza creare avvallamenti, come può accadere con pietre più morbide. Ideali per chef e appassionati che esigono prestazioni elevate.
Contenuto del set:
n. 1 Pietra grana 400 e n. 1 Pietra grana 2000: per sgrossare e affilare il filo del coltello.
n. 1 Pietra combinata grana 3000 / 8000: la grana 3000 perfeziona l’affilatura, mentre la grana 8000, ultra-fine, offre una finitura a rasoio professionale. Questa pietra è particolarmente indicata per i coltelli Kasumi e si avvicina per qualità e grana alle pietre naturali tradizionalmente usate per affilare le spade dei samurai.
Specifiche tecniche:
Dimensioni pietre singole: 18 x 6,3 x 2,5 cm
Pietra combinata: 18 x 6 cm, altezza 3 cm
Base in plastica con supporto in silicone antiscivolo per lavorare in sicurezza
Inclusa pietra livellatrice per il mantenimento delle superfici abrasive
Prodotto realizzato in Giappone, ideale per mantenere i vostri coltelli Kasumi sempre affilati al massimo livello.
FAQ: Risposte a domande frequenti
Perché è importante affilare i coltelli?
Un coltello affilato è più sicuro ed efficiente: richiede meno forza e garantisce tagli precisi. Un filo smussato può far scivolare la lama e aumentare il rischio di incidenti.
Con quale frequenza dovrei affilare i coltelli?
Dipende da quanto li usi e dal tipo di lama. In generale, si consiglia una manutenzione regolare con un acciaino e un’affilatura più profonda ogni pochi mesi o quando il coltello perde efficacia.
Meglio usare un acciaino o un affilacoltelli?
L’acciaino mantiene il filo e allunga la vita del coltello, ma non lo affila realmente. Per ripristinare il filo, serve un affilacoltelli (manuale, elettrico o a pietra). Ideale è usare entrambi: acciaino per l’uso quotidiano, affilacoltelli per la manutenzione periodica.
Qual è la differenza tra un acciaino liscio, zigrinato o in ceramica?
Un acciaino liscio riallinea il filo senza rimuovere metallo. Quello zigrinato ha un’azione più decisa, perché toglie una piccola quantità di materiale. L’acciaino in ceramica è più delicato e adatto anche alle lame dure, come quelle giapponesi.
Come si usa correttamente un acciaino?
Tenere l’acciaino in verticale, passare la lama da entrambi i lati con un’inclinazione di circa 15–20°, con movimenti leggeri e regolari. Bastano pochi passaggi per mantenere il filo.
Posso affilare qualsiasi tipo di coltello?
Quasi tutti sì, ma attenzione a lame seghettate o in ceramica: richiedono strumenti o tecniche specifiche. Controlla le istruzioni del produttore o chiedici consiglio.